Giovedì 24 ottobre 2013 nella sala conferenze della Biblioteca Civica di Castellanza si è tenuta un'interessante chiacchierata con uno degli autori italiani più amati: Andrea Vitali.
La sala si è subito riempita e l'autore ha chiarito subito di voler interagire con il suo pubblico direttamente. L'occasione era la promozione dell'ultimo libro: "Di Ilde ce n'è una sola" in uscita il 23 ottobre. In questo romanzo breve, l'autore ha anticipato che tutto ruota sullo smarrimento e ritrovamento ripetuto di un documento di identità.... ma poi non ha voluto svelare altri particolari.

Una delle domande poste dal pubblico riguardava l'individuazione dei nomi dei protagonisti: si tratta di un lavoro di consultazione del calendario di "Frate Indovino"..... Vitali ha ammesso che alcuni nomi e soprannomi sono di fantasia e di certo Estenuata, Filzina e altri rimangono impressi nella mente dei lettori che lo hanno lodato per il suo intuito.


La serata è stata davvero divertente, anche se ammetto che sono di parte, visto che Vitali è uno dei miei autori preferiti. Ho scoperto un uomo che ama divertire e divertirsi con i suoi interlocutori, cordiale e ..."un cabarettista nato"!
Ecco alcuni tra i titoli più famosi di Vitali, disponibili anche presso la nostra biblioteca:
-"Una finestra vistalago"
-"Un amore di zitella"
-"La signorina Tecla Manzi"
-"La figlia del podestà"
-"Il procuratore"
-"Olive comprese"
-"Il segreto di Ortelia"
-"La modista"
-"Almeno il cappello"
-"Pianoforte vendesi"
-"La mamma del sole"
-"Il meccanico Landru"
-"La leggenda del morto contento"
-"Zia Antonia sapeva di menta"
-"Galeotto fu il collier"
-"Regalo di nozze"
-"Un bel sogno d'amore"
-"Le tre minestre"
Nessun commento:
Posta un commento