Autore: Jonas Jonasson
Anno: 2013
Ecco la nuova prova dello scrittore svedese Jonas Jonasson dopo il successo de "Il centenario che saltò dalla finestra e scomparve".
Come il romanzo precedente, anche questo si snoda in un lungo periodo di tempo, circa 50 anni, e con personaggi famosi e reali come co-protagonisti (il re di Svezia Carlo Gustavo, il presidente cinese Hu Jintao...).

Le situazioni descritte sono nello stile dell'autore: paradossali, strambe, folli ed è veramente difficile credere che i protagonisti arriveranno un giorno ad incontrarsi e soprattutto a collaborare per mettere al sicuro una bomba atomica, tenendo presente il motto riportato sul risvolto della copertina: "La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti".
Le mie aspettative per questo nuovo romanzo di Jonasson erano alte visto che avevo apprezzato molto il primo e devo dire che sono andate solo parzialmente deluse. Mi è piaciuta molto anche questa storia stile "Forrest Gump" ma la parte centrale del romanzo mi è sembrata piuttosto lenta e poco scorrevole. Il finale invece è stato degno delle aspettative. Consigliato a chi vuole leggere una storia che trova una difficile catalogazione in un genere definito.
Nessun commento:
Posta un commento